La diastasi addominale è una condizione in cui i muscoli del retto dell’addome si allontanano l’uno dall’altro, creando una zona di indebolimento nella parete addominale.

Riflessioni e Approfondimenti su Attualità in Italia e nel Mondo
Riflessioni e Approfondimenti su Attualità in Italia e nel Mondo
La diastasi addominale è una condizione in cui i muscoli del retto dell’addome si allontanano l’uno dall’altro, creando una zona di indebolimento nella parete addominale.
L’autorità alimentare dell’Unione Europea ha recentemente autorizzato una start-up vietnamita a commercializzare nell’Unione la farina di Acheta domesticus, noto anche come grillo domestico. La farina di grillo viene prodotta in forma di polvere parzialmente sgrassata e ha lo scopo di fornire un’alternativa alimentare più sostenibile rispetto alle tradizionali fonti di proteine animali.
Le uova possono essere consumate crude? È vero che tutte le uova sono uguali? In questo articoli rispondiamo alle domande più comuni sulle uova, dando alcuni consigli su come cucinarle correttamente evitando conseguenze sulla salute.
Hai pensato ad un viaggio all’Isola d’Elba e vorresti dei consigli su quando è meglio visitarla? Ecco in questo articolo alcune indicazioni che ti potranno essere molto utili!
Le barriere architettoniche rappresentano il più grande ostacolo all’uguaglianza tanto sperata tra normodotati e diversa abili. Non hanno senso di …
Le insegne luminose da sempre hanno rappresentato un importante elemento identificativo di aziende e attività commerciali, e negli ultimi anni si sono molto evolute. Ne parliamo qui.
Le storie che circondano le origini del Panettone sono così tante e così diverse che nel tempo sono diventate più che altro una leggenda.
Stai pensando all’arredo della cameretta del tuo bambino e sei alla ricerca di idee utili allo scopo? Leggi qui per trovare tanti suggerimenti interessanti!
Se hai mai visto un video con l’hashtag #fridgegoals su TikTok, potresti essere ispirato a trasformare il tuo frigorifero in …
Tra le varie tipologie di lamiere presenti sul mercato, ci sono quelle bugnate o mandorlate, che forse sono meno conosciute ma molto utilizzate. Ecco un approfondimento.